Si è riunito il consiglio direttivo di Ebiten Liguria alla presenza del direttore nazionale

Si è svolto a Genova, presso la sede nazionale di Via XX Settembre, il Consiglio Direttivo di Ebiten Liguria, un momento di confronto e programmazione che ha visto la partecipazione del Direttore, Matteo Pariscenti. All’incontro hanno preso parte il Presidente Domenico Daniele Geria ed i componenti Daniela Cherchi, Gianluca Caffaratti e Luciana Campaniello, rappresentanti del…

Ebiten Liguria in prima linea nel progetto INAIL per una sicurezza condivisa: focus sull’evento di oggi a Genova

EBITEN Liguria si conferma protagonista nella promozione della cultura della sicurezza sul lavoro, partecipando da attore chiave all’evento “INAIL INsieme: INcontri con il territorio” in programma oggi 29 maggio a Genova, presso la Sala “Massimo Mattarelli”. L’iniziativa, organizzata da INAIL Liguria, vedrà la presenza del Direttore Generale INAIL Marcello Fiori e riunirà istituzioni, parti sociali…

Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: un passo avanti per la formazione e la sicurezza anche nel terziario ligure

È entrato in vigore il 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che ridefinisce i percorsi formativi minimi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con importanti ricadute per il settore terziario in Liguria. L’accordo introduce una formazione più strutturata e uniforme a livello nazionale, eliminando alcune distinzioni precedenti e…

Pasqua 2025: vi auguriamo giorni pieni di gioia

  In occasione della Santa Pasqua, il Presidente Domenico Daniele Geria e tutto l’Ente desiderano rivolgere a Parti sociali, cittadini, collaboratori e partner un sincero augurio di serenità e speranza. “Vi auguriamo dei giorni pieni di gioia, da condividere con le persone care, nella luce dei valori che questa festività rappresenta: rinascita, solidarietà e fiducia…

CONFSAL: alle elezioni RSU del 14 -15 e 16 aprile sostieni la rappresentanza sindacale che fa la differenza

In vista delle elezioni del 14, 15 e 16 aprile per eleggere le RSU, le Rappresentanze Sindacali Unitarie nel Pubblico impiego, anche Confsal Liguria con il suo Segretario regionale Domenico Daniele Geria, congiuntamente al Segretario Generale Angelo Raffaele Margiotta, invitano – quanti vicini al sindacalismo indipendente e quanti simpatizzano o vorranno farne parte – a…

Bilateralità 4.0: adattamenti e opportunità per il lavoro del futuro

di Rogero Fiorentino La bilateralità sta vivendo una fase di profonda trasformazione, adattandosi alle nuove sfide del mondo del lavoro. In un contesto globale caratterizzato da incertezze economiche e rapide evoluzioni digitali, il modello bilaterale tra organizzazioni sindacali e datori di lavoro si conferma uno strumento cruciale per affrontare le difficoltà e rispondere alle esigenze…

Turismo: 3 mln per la ristrutturazione degli alberghi liguri. Geria: “Il contributo è un’opportunità per migliorare la qualità dell’offerta ricettiva”

La Regione Liguria sta lavorando alla creazione di un sistema di governance turistica solido, mirato a valorizzare le risorse del territorio e rafforzare la competitività dell’offerta turistica. Attualmente è in fase di definizione un modello preciso per le Destination Management Organizations (DMO), con l’obiettivo di stabilire criteri chiari per garantire l’efficacia e la coordinazione di…

Insieme per la sicurezza sul lavoro: a La Spezia si presenta il manuale Ebiten – Inail sulle buone pratiche

A La Spezia saranno presenti per l’occasione autorità istituzionali, esperti del settore e rappresentanti del mondo del lavoro “per una consapevolezza condivisa tra lavoratori e aziende”  Il settore terziario, il comparto turistico ligure, fanno un passo avanti verso una maggiore sicurezza sul lavoro. Grazie all’impegno congiunto di EBITEN Liguria e INAIL Liguria, verrà presentato un…

Conferenza Stato-Regioni: verrà approvato il nuovo accordo sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro?

Il prossimo sette novembre è auspicabile un orientamento della governance “sostenibile e inclusiva”. Quasi sicuramente si scioglierà uno dei “nodi” sulla formazione nella sicurezza sul lavoro .. La Conferenza Stato-Regioni è stata infatti convocata giovedì 7 novembre 2024, alle ore 14.15, con il seguente ordine del giorno: Approvazione del report e del verbale della seduta del…

Sicurezza sul lavoro: calano gli infortuni denunciati, ma le morti bianche restano ancora un’emergenza quotidiana

Nel 2023 calano gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail, sono stati oltre 590mila (-16,1% rispetto ai circa 704mila del 2022), di cui 1.147 con esito mortale (-9,5% rispetto ai 1.268 dell’anno precedente). La relazione annuale Inail sugli incidenti sui luoghi di lavoro fotografa numeri in discesa. Ma la piaga delle morti bianche è ancora una…

Condizioni di lavoro in Italia: le parole del Capo dello Stato, la relazione della commissione parlamentare di inchiesta

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della presentazione della Relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, ha dichiarato: «Le morti e gli incidenti sul lavoro sono una intollerabile offesa per la coscienza collettiva. Svolgere un’attività che concorra al progresso materiale o spirituale della società non può e non deve implicare…