Pasqua 2025: vi auguriamo giorni pieni di gioia

  In occasione della Santa Pasqua, il Presidente Domenico Daniele Geria e tutto l’Ente desiderano rivolgere a Parti sociali, cittadini, collaboratori e partner un sincero augurio di serenità e speranza. “Vi auguriamo dei giorni pieni di gioia, da condividere con le persone care, nella luce dei valori che questa festività rappresenta: rinascita, solidarietà e fiducia…

CONFSAL: alle elezioni RSU del 14 -15 e 16 aprile sostieni la rappresentanza sindacale che fa la differenza

In vista delle elezioni del 14, 15 e 16 aprile per eleggere le RSU, le Rappresentanze Sindacali Unitarie nel Pubblico impiego, anche Confsal Liguria con il suo Segretario regionale Domenico Daniele Geria, congiuntamente al Segretario Generale Angelo Raffaele Margiotta, invitano – quanti vicini al sindacalismo indipendente e quanti simpatizzano o vorranno farne parte – a…

Turismo: 3 mln per la ristrutturazione degli alberghi liguri. Geria: “Il contributo è un’opportunità per migliorare la qualità dell’offerta ricettiva”

La Regione Liguria sta lavorando alla creazione di un sistema di governance turistica solido, mirato a valorizzare le risorse del territorio e rafforzare la competitività dell’offerta turistica. Attualmente è in fase di definizione un modello preciso per le Destination Management Organizations (DMO), con l’obiettivo di stabilire criteri chiari per garantire l’efficacia e la coordinazione di…

Insieme per la sicurezza sul lavoro: a La Spezia si presenta il manuale Ebiten – Inail sulle buone pratiche

A La Spezia saranno presenti per l’occasione autorità istituzionali, esperti del settore e rappresentanti del mondo del lavoro “per una consapevolezza condivisa tra lavoratori e aziende”  Il settore terziario, il comparto turistico ligure, fanno un passo avanti verso una maggiore sicurezza sul lavoro. Grazie all’impegno congiunto di EBITEN Liguria e INAIL Liguria, verrà presentato un…

Sicurezza sul lavoro: calano gli infortuni denunciati, ma le morti bianche restano ancora un’emergenza quotidiana

Nel 2023 calano gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail, sono stati oltre 590mila (-16,1% rispetto ai circa 704mila del 2022), di cui 1.147 con esito mortale (-9,5% rispetto ai 1.268 dell’anno precedente). La relazione annuale Inail sugli incidenti sui luoghi di lavoro fotografa numeri in discesa. Ma la piaga delle morti bianche è ancora una…

SAVONESE: il bando per le PMI dell’area di crisi complessa per riqualificare e rilanciare la zona produttiva ed il tessuto economico

E’ possibile inviare le domande di partecipazione al bando dedicato alle piccole e medie imprese dell’area di crisi complessa del savonese. Si tratta di una misura da oltre 15 milioni di euro per rilanciare e riqualificare zone produttive e tessuto economico. Le domande in modalità online dal 23 e fino al 31 luglio 2024. Sono…

In arrivo la stretta sul fronte della sicurezza sul lavoro, Geria: “Attendiamo fiduciosi, noi continueremo a dare il nostro apporto”

Dopo la tragedia avvenuta a Firenze nel cantiere per la costruzione di un ipermercato, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha relazionato in Cdm sull’attività ispettiva mettendo in evidenza le criticità emerse, soprattutto nell’ambito delle aziende edili e ha annunciato nuove norme. Il governo lavora alla possibile interdizione dagli appalti da due a cinque anni…

73esima Giornata vittime sul lavoro, Geria: “Chi esercita poteri si assuma certe responsabilità, con Asl e Comuni fare di più”

“Come ha ricordato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della 73esima Giornata nazionale delle vittime degli incidenti sul lavoro, ‘l’intollerabile e dolorosa progressione delle morti e degli incidenti sul lavoro sollecita una urgente e rigorosa ricognizione sulle condizioni di sicurezza nelle quali si trovano a operare i lavoratori, soprattutto quando dietro agli incidenti…

Strumenti e vantaggi per la sicurezza nei luoghi di lavoro: a Marina di Carrara parola ai Consulenti del lavoro, al Gruppo Rts, a Ebiten e Confsal

I Fondi Interprofessionali e gli Enti Bilaterali sono due strumenti messi a disposizione delle imprese per la prevenzione degli infortuni e l’adempimento degli obblighi normativi. Ma quali sono gli strumenti specifici? I vantaggi? Di questo ma non solo di questo se ne parlerà,  mercoledì 27 settembre dalle ore 14.30, presso la “Sala Conferenze Autorità di…

L’importanza della sicurezza sul lavoro attraverso il dinamismo dello sport: Ebiten in campo

Sarà in campo per Ebiten il Direttore Nazionale Matteo Pariscenti nella rappresentativa di “ATS Bergamo” nel quadrangolare di beneficenza che si svolgerà sabato 30 settembre 2023 presso lo stadio ” Giacinto Facchetti” di Cologno al Serio, dalle 09, per sostenere la campagna #donapiùsicurezza a favore dei progetti educativi nelle scuole italiane. Ad accompagnarlo sarà il…

Sicurezza sul lavoro, Ebiten: “Bene in Liguria i nuovi tecnici sulla prevenzione, ma teniamo acceso il faro sul problema”

“72 nuovi tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro suddivisi tra le Asl liguri è senz’altro una buona notizia”. Ne è sicuro Domenico Daniele Geria, presidente di Ebiten Liguria, da tempo impegnato in tutta la regione con l’Ente bilaterale che dirige a mettere in campo quanto di meglio per una maggiore sicurezza a…

Margiotta riconfermato Segretario generale Confsal, le parole di Domenico Daniele Geria

“Il lavoro ed i risultati di questi anni, l’organizzazione e la strategia per il rafforzamento della Confsal e delle Federazioni che la compongono, il peso crescente nelle relazioni industriali e politico-istituzionali, hanno decretato la giusta riconferma di Angelo Raffaele Margiotta”. “Da Segretario regionale Confsal Liguria e Presidente di Ebiten Liguria, mi congratulo con il Segretario…