Sicurezza sul lavoro, Ebiten: “Bene in Liguria i nuovi tecnici sulla prevenzione, ma teniamo acceso il faro sul problema”

“72 nuovi tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro suddivisi tra le Asl liguri è senz’altro una buona notizia”. Ne è sicuro Domenico Daniele Geria, presidente di Ebiten Liguria, da tempo impegnato in tutta la regione con l’Ente bilaterale che dirige a mettere in campo quanto di meglio per una maggiore sicurezza a…

Salute e sicurezza sul lavoro: Ebiten Liguria ed Inail Liguria “per una consapevolezza condivisa tra lavoratori e aziende”

Nel progetto di promozione, informazione ed assistenza su salute e sicurezza sul lavoro, sono coinvolte 40 aziende del terziario protagoniste della rilevazione  Quanto può ritenersi efficace l’operato delle figure “sensibili” del sistema di gestione della salute e sicurezza per prevenire il rischio di infortuni? In quale misura sono significative le caratteristiche di lavoratrici e lavoratori riferite…

Riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2023, pubblicato il nuovo “modello OT23 2023” per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

L’INAIL, con l’istruzione operativa n. 7507 del 1° agosto 2022, interviene in merito al tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2023, in relazione agli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati dalle aziende nel corso del 2022. L’Istituto ha infatti pubblicato il nuovo modello OT23…

Attuazione del PNRR: Arriva la norma per la prevenzione degli infortuni ed una maggiore sicurezza a lavoro

Nel Decreto con misure urgenti di attuazione del PNRR approvato ieri dal Consiglio dei Ministri arriva la norma per assicurare un’efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nella fase di realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Si prevede che l’IINAIL promuova appositi protocolli di…