Si è riunito il consiglio direttivo di Ebiten Liguria alla presenza del direttore nazionale

Si è svolto a Genova, presso la sede nazionale di Via XX Settembre, il Consiglio Direttivo di Ebiten Liguria, un momento di confronto e programmazione che ha visto la partecipazione del Direttore, Matteo Pariscenti. All’incontro hanno preso parte il Presidente Domenico Daniele Geria ed i componenti Daniela Cherchi, Gianluca Caffaratti e Luciana Campaniello, rappresentanti del…

Ebiten Liguria in prima linea nel progetto INAIL per una sicurezza condivisa: focus sull’evento di oggi a Genova

EBITEN Liguria si conferma protagonista nella promozione della cultura della sicurezza sul lavoro, partecipando da attore chiave all’evento “INAIL INsieme: INcontri con il territorio” in programma oggi 29 maggio a Genova, presso la Sala “Massimo Mattarelli”. L’iniziativa, organizzata da INAIL Liguria, vedrà la presenza del Direttore Generale INAIL Marcello Fiori e riunirà istituzioni, parti sociali…

Nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: un passo avanti per la formazione e la sicurezza anche nel terziario ligure

È entrato in vigore il 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che ridefinisce i percorsi formativi minimi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con importanti ricadute per il settore terziario in Liguria. L’accordo introduce una formazione più strutturata e uniforme a livello nazionale, eliminando alcune distinzioni precedenti e…

Pasqua 2025: vi auguriamo giorni pieni di gioia

  In occasione della Santa Pasqua, il Presidente Domenico Daniele Geria e tutto l’Ente desiderano rivolgere a Parti sociali, cittadini, collaboratori e partner un sincero augurio di serenità e speranza. “Vi auguriamo dei giorni pieni di gioia, da condividere con le persone care, nella luce dei valori che questa festività rappresenta: rinascita, solidarietà e fiducia…

Sicurezza sul lavoro: calano gli infortuni denunciati, ma le morti bianche restano ancora un’emergenza quotidiana

Nel 2023 calano gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail, sono stati oltre 590mila (-16,1% rispetto ai circa 704mila del 2022), di cui 1.147 con esito mortale (-9,5% rispetto ai 1.268 dell’anno precedente). La relazione annuale Inail sugli incidenti sui luoghi di lavoro fotografa numeri in discesa. Ma la piaga delle morti bianche è ancora una…

“Progetto speciale welfare”: Ebiten Liguria assegna 12 borse di studio a sostegno del reddito dei lavoratori residenti in regione. Leggi i dettagli

EBITEN LIGURIA promuove un Progetto Speciale Welfare per l’assegnazione di 12 borse di studio a favore dei figli (o soggetti a questi assimilati) fiscalmente a carico dei lavoratori oppure degli stessi lavoratori delle aziende che risultano regolarmente aderenti e versanti ad E.BI.TE.N. da almeno 12 mesi antecedenti la data di pubblicazione dell’avviso. EBITEN Nazionale finanzia…

In arrivo la stretta sul fronte della sicurezza sul lavoro, Geria: “Attendiamo fiduciosi, noi continueremo a dare il nostro apporto”

Dopo la tragedia avvenuta a Firenze nel cantiere per la costruzione di un ipermercato, la ministra del Lavoro Marina Calderone ha relazionato in Cdm sull’attività ispettiva mettendo in evidenza le criticità emerse, soprattutto nell’ambito delle aziende edili e ha annunciato nuove norme. Il governo lavora alla possibile interdizione dagli appalti da due a cinque anni…

Strumenti e vantaggi per la sicurezza nei luoghi di lavoro: a Marina di Carrara parola ai Consulenti del lavoro, al Gruppo Rts, a Ebiten e Confsal

I Fondi Interprofessionali e gli Enti Bilaterali sono due strumenti messi a disposizione delle imprese per la prevenzione degli infortuni e l’adempimento degli obblighi normativi. Ma quali sono gli strumenti specifici? I vantaggi? Di questo ma non solo di questo se ne parlerà,  mercoledì 27 settembre dalle ore 14.30, presso la “Sala Conferenze Autorità di…

L’importanza della sicurezza sul lavoro attraverso il dinamismo dello sport: Ebiten in campo

Sarà in campo per Ebiten il Direttore Nazionale Matteo Pariscenti nella rappresentativa di “ATS Bergamo” nel quadrangolare di beneficenza che si svolgerà sabato 30 settembre 2023 presso lo stadio ” Giacinto Facchetti” di Cologno al Serio, dalle 09, per sostenere la campagna #donapiùsicurezza a favore dei progetti educativi nelle scuole italiane. Ad accompagnarlo sarà il…

Sicurezza sul lavoro, Ebiten: “Bene in Liguria i nuovi tecnici sulla prevenzione, ma teniamo acceso il faro sul problema”

“72 nuovi tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro suddivisi tra le Asl liguri è senz’altro una buona notizia”. Ne è sicuro Domenico Daniele Geria, presidente di Ebiten Liguria, da tempo impegnato in tutta la regione con l’Ente bilaterale che dirige a mettere in campo quanto di meglio per una maggiore sicurezza a…

Emergenza caldo e sicurezza, il vademecum sui rischi lavorativi nell’esposizione ad alte temperature del ministero del lavoro e della salute

PREMESSA Il cambiamento climatico sta seriamente compromettendo la futura sostenibilità ambientale ed economica a livello globale, comportando, allo stesso tempo, variazioni nel mercato del lavoro. È attualmente operativo il Piano Nazionale di Prevenzione (PNP) 2020-2025, adottato dal Ministero della Salute, che con un approccio multidisciplinare si occupa, tra l’altro, di individuare le principali sfide relative…