È entrato in vigore il 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, che ridefinisce i percorsi formativi minimi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con importanti ricadute per il settore terziario in Liguria.
L’accordo introduce una formazione più strutturata e uniforme a livello nazionale, eliminando alcune distinzioni precedenti e puntando a una maggiore efficacia nella prevenzione degli infortuni. Tra le novità più rilevanti:
-
la durata minima dei corsi per i lavoratori è fissata a 6 ore, senza più suddivisioni per livelli di rischio, ma con contenuti adeguati alle mansioni svolte;
-
il corso per preposti passa da 8 a 12 ore, mentre per i dirigenti si riduce da 16 a 12 ore, con l’aggiunta di un modulo obbligatorio “Cantieri” di 6 ore;
-
i corsi per datori di lavoro prevedono un minimo di 16 ore più 6 ore per il modulo “Cantieri”, anche senza mansioni specifiche di RSPP;
-
per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) si elimina la classificazione per rischio, con formazione modulare basata sulle attività ATECO;
-
rafforzamento della formazione pratica e introduzione di un attestato unico valido su tutto il territorio nazionale;
-
verifica finale obbligatoria con soglia minima di superamento al 70%.
L’Accordo prevede un periodo transitorio di 12 mesi per l’adeguamento dei corsi e riconosce i crediti formativi già acquisiti. Inoltre, è stata inserita una clausola di salvaguardia che consente a Regioni e Province autonome di adottare modalità formative sperimentali o più favorevoli, in considerazione delle specificità territoriali.
Per il settore terziario ligure, caratterizzato da una forte presenza di piccole e medie imprese e da un fabbisogno formativo in crescita, il nuovo Accordo rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità della formazione, aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro e rafforzare la cultura della prevenzione.
EBITEN LIGURIA si impegna a supportare le imprese e i lavoratori nell’adeguamento ai nuovi standard formativi, promuovendo corsi aggiornati, accessibili e in linea con le disposizioni nazionali, per garantire un ambiente di lavoro sempre più sicuro e competitivo. Per approfondimenti e materiali formativi aggiornati, è possibile consultare il sito del Ministero del Lavoro e della Regione Liguria o scrivere a info@ebitenliguria.it